NEWS


Rinnovato l’Ufficio di Presidenza

ARCI CACCIA: LO STATUTO DELLA DEMOCRAZIA RINNOVATO L’UFFICIO DI PRESIDENZA Il Consiglio Nazionale, con delibera del 23 marzo 2019 approvata dall’unanimità dei presenti, ha eletto il nuovo Presidente Nazionale dell’Associazione Arci Caccia nella persona del sig. Piergiorgio Fassini, 65 anni, già Presidente Regionale del Veneto. Lo stesso Consiglio Nazionale, sempre … Read more


Cinghiali e polemiche

La vicenda cinghiali tiene costantemente banco nel mondo venatorio umbro, anche quest’anno con l’inizio della stagione venatoria riemergono i soliti problemi in particolare la questione delle quote di iscrizione delle squadre. Premesso che fin da subito abbiamo contestato questo regolamento, a partire dall’assegnazione dei settori, dalla caccia in singolo, passando … Read more


Campionato Italiano Caccia su Beccacce 18 marzo

Domenica 19 Marzo si svolgerà il XV Campionato Italiano di Caccia su Beccacce. E’ possibile iscriversi fino a giovedì 15 Marzo presso l’Arci Caccia Alto Tevere Umbro. Telefono: 0758521558, mail: g.zandrini@hotmail.com Il raduno è previsto alle ore 5:30 presso Bar Sasso, strada provinciale 106 che da Città di Castello porta … Read more


3° Trofeo del vino

Sabato 24 e domenica 25 si terrà il 3° Trofeo del Vino. La competizione riguarderà la verifica zootecnica per cani da seguita su lepre. Il raduno è fissato per ore 06:00 presso l’Agriturismo “Il Pianaccio” in località S.Martino in Trignano.


Arci Caccia Umbria le falsità del WWF

Leggendo le dichiarazioni a mezzo stampa del presidente Regionale del WWF, il mio ruolo di Presidente Regionale dell’Arci Caccia mi impone di rispondere in difesa della categoria smentendo tutte le inaccettabili e fuorvianti inesattezze raccontate dal Sig. Presenzini. Va innanzitutto chiarito che Il WWF è intervenuto durante interventi di contenimento … Read more


Dove sono le Beccacce?

Infatti stando alle informazioni divulgate, dai monitoratori della specie della Russia occidentale, quest’anno ha fatto registrare la percentuale più bassa degli ultimi dieci anni dal punto di vista riproduttivo, in quanto la situazione climatica al momento della schiusa delle covate non è stata favorevole tale condizione sta trovando conferma anche … Read more