Portfolio Tag: specie


ALLODOLA: (Alauda arvensis)

ALLODOLA: Descrizione L’Allodola appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Alaudidae; si tratta di uccelli legati soprattutto ad ambienti aperti, terricoli e primariamente insettivori. L’allodola è un uccello di piccola taglia, lungo circa 17 cm. Le parti superiori sono di colore bruno, fittamente striate di nero; inferiormente è bianco-fulva con larghe strie sul … Read more


ALZAVOLA: (Anas Crecca)

ALZAVOLA: Descrizione L’Alzavola appartiene all’ordine Anseriformes, famiglia Anatidae, uccelli acquatici conosciuti come anatre. Fa parte del gruppo delle “anatre di superficie”, che immergono soltanto il capo per nutrirsi, senza andare sott’acqua completamente. Si tratta della più piccola anatra europea, con una lunghezza totale del corpo di 34-38 cm. I sessi … Read more


BECCACCIA: (Scolopax rusticola)

BECCACCIA: Descrizione La Beccaccia appartiene all’ordine Charadriiformes, famiglia Scolopacidae, uccelli generalmente legati ad habitat acquatici o di vegetazione riparia. La beccaccia è una specie di taglia media: il corpo è lungo circa 35 cm, con un’apertura alare di circa 60 cm; si distingue dal Beccaccino, specie consimile, per le maggiori … Read more


BECCACCINO: (Gallinago gallinago)

BECCACCINO: Descrizione Il Beccaccino appartiene al gruppo Charadriiformes, famiglia Scolopacidae. Di lunghezza corporea compresa tra i 25 e i 27 cm, più piccolo della Beccaccia ma più grande del Frullino (entrambe specie di morfologia assai simile); il beccaccino ha dimensione e colorazione simili al Croccolone, dal quale però si differenzia … Read more


CAMOSCIO: (Rupicapra rupicapra)

  CAMOSCIO: Descrizione Il Camoscio Appartiene all’ordine Artiodactyla, famiglia Bovidae, grandi mammiferi erbivori muniti di corna permanenti. Si tratta di un grande mammifero dalla forma robusta e compatta, che raggiunge una lunghezza corporea di 100-130 cm ed un’altezza al garrese di 70-90 cm; da adulto raggiunge un peso anche di … Read more


CANAPIGLIA: (Anas strepera)

CANAPIGLIA: Descrizione La canapiglia appartiene all’ordine Anseriformes, famiglia Anatidae, uccelli acquatici conosciuti come anatre. È inclusa nel gruppo delle “anatre di superficie”, che immergono soltanto il capo per nutrirsi, senza andare sott’acqua completamente. La canapiglia ha dimensioni corporee medio-grandi (lunghezza compresa tra i 46 e i 56 cm) e i … Read more


CAPRIOLO: (Capreolus capreolus)

CAPRIOLO: Descrizione Il Capriolo appartiene all’ordine Artiodactyla, famiglia Cervidae, grandi mammiferi erbivori muniti di “corna” caduche, in realtà di tessuto osseo. È il più piccolo rappresentante della famiglia, con una lunghezza corporea di 100-130 cm ed un’altezza al garrese di 60-80 cm; il peso, in considerazione dell’età e dell’alimentazione, può … Read more


CERVO: (Cervus elaphus)

CERVO: Descrizione Il Cervo appartiene all’ordine Artiodactyla, famiglia Cervidae, grandi mammiferi erbivori muniti di corna ossee caduche. È il più grande Cervide presente in Italia, con lunghezza corporea compresa tra i 160 ed i 220 cm ed un’altezza al garrese di circa 105-130 cm; la coda è lunga 12-15 cm. … Read more


CESENA: (Turdus pilaris)

  CESENA: Descrizione La Cesena appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Turdidae. Di poco più piccola della Tordela e molto più grande del Tordo bottaccio e del Tordo sassello, la Cesena ha una grandezza corporea di 22-27 cm. Come molti altri appartenenti alla famiglia, ha il dorso castano, la testa e la … Read more


CINGHIALE: (Sus scrofa)

CINGHIALE: Descrizione Il Cinghiale appartiene all’ordine Artiodactyla, famiglia Suidae, grossi mammiferi di cui rappresenta l’unica specie selvatica in Europa. Il cinghiale è un mammifero di taglia piuttosto grossa, con una lunghezza corporea complessiva fino a 180 cm ed altezza alla spalla fino a 100 cm; il peso va da circa … Read more